SCHEDA | ||||||
titolo | Libera, amore mio! | |||||
interpreti | Claudia Cardinale (Libera Valente), Bruno Cirino (Matteo Zanoni), Adolfo Celi (il padre di Libera), Philippe Leroy (Franco Testa), Luigi Diberti (Ceccarelli, il tassista), Tullio Altamura (.), Rosalba Neri (Wanda, la moglie di Testa), Rosita Pisano (.), Bekim Fehmiu (Sandro Poggi), Franco Balducci (.), Carla Mancini (il proprietario del pub ad Ustica), Gianni Solaro (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Franco Di Giacomo | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Nicola Badalucco; Mauro Bolognini; Luciano Vincenzoni | |||||
regia | Mauro Bolognini | |||||
produzione | Italia, 1973 | genere | drammatico | durata | 1h 50' | |
trama | Zanoni Matteo vive a Roma insieme a Libera-Anarchia Valente, dalla quale ha avuto due figli: Carlo e Anna. La donna, figlia di un anarchico esiliato a Ustica dal fascismo, non è capace di tacere e, prima di finire a sua volta al confino per 5 anni, si fa spedire con la famigliola a Livorno e poi a Modena, ove viene presa di mira dal commissario politico Franco Testa. Scoppiata la guerra, Matteo cerca di tirare avanti in qualche modo trasferendosi a Padova ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1754