SCHEDA | ||||||
titolo | I ponti di Toko-Ri (tit. orig.: The Bridges at Toko-Ri) | distribuito da | Paramount | |||
interpreti | William Holden (Ten. Harry Brubaker) [dopp. da Emilio Cigoli], Grace Kelly (Nancy Brubaker) [dopp. da Fiorella Betti], Fredric March (Amm. George Tarrant) [dopp. da Luigi Pavese], Mickey Rooney (Mike Forney) [dopp. da Gianfranco Bellini], Robert Strauss (Beer Barrel) [dopp. da Carlo Romano], Charles McGraw (Com. Wayne Lee) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Keiko Awaji (Kimiko), Earl Holliman (Nestor Gamidge), Richard Shannon (Ten. Olds), Willis Bouchey (Cap. Evans), Corey Allen (uomo nell'elenco), Cheryl Callaway (Susie Brubaker), Robert Kino (barista), Gene Reynolds (ufficiale), Dennis Weaver (ufficiale dei servizi segreti dell'aviazione) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi]. 7/15 |
|
||||
fotografia | Loyal Griggs | |||||
musiche | Lyn Murray | |||||
sceneggiatura | James Michener; Valentine Davies | |||||
regia | Mark Robson | |||||
produzione | USA, 1954 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Durante la guerra di Corea, il giovane tenente Harry Brubaker, che nella vita civile è un avvocato, si trova a dover guidare un aereo a reazione. L'ammiraglio Tarrant nutre per lui un profondo affetto anche perché il giovane gli ricorda suo figlio, morto in guerra. Quando a causa di un guasto al suo apparecchio Harry è costretto ad un atterraggio di fortuna, per sua fortuna trova sulla sua strada l'esperto Mike Forney che gli salva la vita. Sulla portaerei Harry apprende di essere diretto a Tokio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1894