SCHEDA | ||||||
titolo | Achtung! Banditi! | |||||
interpreti | Gina Lollobrigida (Anna), Andrea Checchi (l'ingegnere), Lamberto Maggiorani (Marco), Vittorio Duse (Domenico), Giuseppe Taffarel (comandante "Vento"), Franco Bologna (partigiano "Gatto"), Maria Laura Rocca (l'amante del diplomatico), Giuliano Montaldo (comm. Lorenzo), Pietro Tordi (il diplomatico), Bruno Berellini (il biondo), Pietro Ferro (partigiano), Lucia Feltrin (la staffetta), Ferdinando Costa (ufficiale tedesco), Giuseppe Mantero (Pietro, del GAP). 0/14 |
|
||||
fotografia | Gianni Di Venanzo | |||||
musiche | Mario Zafred | |||||
sceneggiatura | Rodolfo Sonego; Mario Socrate; Enrico Ribulsi; Ugo Pirro; Giuseppe Dagnino; Giuliani G. De Negri; Carlo Lizzani; Massimo Mida | |||||
regia | Carlo Lizzani | |||||
produzione | Italia, 1951 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Durante l'ultimo periodo della guerra, viene affidata una pericolosa missione a un gruppo di partigiani che opera nel retroterra genovese: prelevare armi da una fabbrica di Genova. In un punto determinato i partigiani dovrebbero incontrare una staffetta con precise istruzioni, ma la staffetta viene uccisa dai tedeschi e i partigiani ne trovano sulla strada il corpo esanime. Malgrado questo, vogliono tentare l'impresa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1958