SCHEDA | ||||||
titolo | Le sorelle Materassi | distribuito da | ENIC | |||
interpreti | Pietro Bigerna (Giorgio, il prestatore), Paola Borboni (la principessa russa), Margherita Bossi (la macellaia), Clara Calamai (Peggy), Loris Gizzi (il sacerdote), Emma Gramatica (Carolina Materassi), Irma Gramatica (Teresa Materassi), Anna Mari (Laurina), Leo Melchiorri (Otello), Dina Romano (Niobe, la domestica), Massimo Serato (Remo, il nipote), Olga Solbelli (Giselda Materassi), Ninì Imbornoni (la signora svedese), Amalia Pellegrini (la domestica della signora svedese). 0/14 |
|
||||
fotografia | Arturo Gallea | |||||
musiche | Enzo Masetti | |||||
sceneggiatura | Bernard Zimmer; Aldo Palazzeschi | |||||
regia | Ferdinando Maria Poggioli | |||||
produzione | Italia, 1944 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 12' | |
trama | Teresa e Caterina Materassi, anziane zitelle, con una cupa e ostinata dedizione al lavoro hanno reso celebre il loro laboratorio di biancheria ed hanno accumulato una discreta fortuna. Capita nella casa un loro nipote rimasto orfano e le sorelle decidono di allevarlo. Il ragazzo cresce viziato e, sfruttando il suo ascendente presso le zie, che al contatto della sua esuberante giovinezza si sentono invase da una morbosa frenesia affettuosa, riesce a carpir loro tutti i risparmi e a coinvolgerle in situazioni poco decorose ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1815