SCHEDA | ||||||
titolo | Bonnie e Clyde all'italiana | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Ornella Muti (Rosetta Fiaschini detta Giada), Paolo Villaggio (Leo Gavazzi), Luciano Vincenzoni (.), Jean Sorel (il capitano dei carabinieri), Ferdinando Murolo (il marsigliese), Antonio Allocca (medico), Loris Bazzocchi (.), Eugenio Masciari (.), Martufello (.), Corrado Olmi (.), Marcello 'Max' Turilli (turista tedesco), Ennio Antonelli (giostraio). 0/12 |
|
||||
fotografia | Franco Di Giacomo | |||||
musiche | Guido De Angelis; Maurizio De Angelis | |||||
sceneggiatura | Luciano Vincenzoni; Sergio Donati; Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
regia | Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
produzione | Italia, 1982 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Leo Gavazzi è un modesto rappresentante di giocattoli, un po' imbranato e sognatore, che si vede sempre più messo da parte dai venditori di giocattoli elettronici. Rosetta Foschini che si fa chiamare Giada - è una ragazza miope e un po' svampita che lavora alle FF.SS come annunciatrice. Entrambi sono alquanto frustrati dalla loro condizione esistenziale, quando le loro strade si intrecciano in maniera tragicomica: coinvolti in una rapina in banca, vengono presi come ostaggi, ma subito dopo la polizia e i mass media li ritengono i capibanda ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2827