SCHEDA | ||||||
titolo | Il padrone sono me | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Andreina Pagnani (sig.ra Maria), Paolo Stoppa (Mignòn), Pierre Bertin (Robertino) [dopp. da Stefano Sibaldi], Assunta Radico (Marianna), Jacques Chabassol (.), Albino Cocco (Zvanin), Myriam Bru (Dolly) [dopp. da Rosetta Calavetta], Leopoldo Trieste (il professor Edoardo), Margaret Roy Anderson (Miss Headlock), Guido Celano (.), John Douglas (James), Lina Gennari (.), Daniela Rocca (Nunziata) [dopp. da Dhia Cristiani], Carlo Duse (piccola parte). 3/14 |
|
||||
fotografia | Philippe Agostini | |||||
musiche | Roman Vlad | |||||
sceneggiatura | Franco Brusati; Alfredo Panzini | |||||
regia | Franco Brusati | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Nella cornice accogliente di una villa e di una famiglia tipicamente borghesi del primo '900, cresce il piccolo Robertino a fianco di Giovannino, il coetaneo figlio del fattore ed a quello di una graziosa cuginetta americana, Dolly, che di solito trascorre le vacanze presso i parenti italiani. Passano gli anni, i tre amici crescono e l'amore tra i due cugini, invano arginato, fiorisce gioioso; ma Dolly che stima Robertino (più piccolo di due anni) ancora un ragazzo, accetta di sposare un ricco americano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1761