SCHEDA | ||||||
titolo | I figli di nessuno | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Amedeo Nazzari (Guido Canali), Yvonne Sanson (Luisa Fanti / suor Addolorata) [dopp. da Dhia Cristiani], Françoise Rosay (la contessa Canali) [dopp. da Tina Lattanzi], Folco Lulli (Anselmo Vannini) [dopp. da Giorgio Capecchi], Enrico Olivieri (Bruno), Rosalia Randazzo (Alda), Olga Solbelli (la madre superiora) [dopp. da Wanda Tettoni], Gualtiero Tumiati (padre Demetrio) [dopp. da Aldo Silvani], Alberto Farnese (Poldo) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Enrica Dyrell (Elena) [dopp. da Franca Dominici], Enrico Glori (Rinaldi), Nino Marchesini (il medico), Giulio Tomasini (Antonio), Felice Minotti (custode), Loris Gizzi (il direttore del collegio), Giorgio Consolini (cantante), Aristide Baghetti (Bernardo Fanti) [dopp. da Lauro Gazzolo], Rita Livesi (infermiera). 8/18 |
|
||||
fotografia | Rodolfo Lombardi | |||||
musiche | Salvatore Allegra | |||||
sceneggiatura | Aldo De Benedetti; Raffaello Matarazzo; Ruggero Rindi; Salvoni | |||||
regia | Raffaello Matarazzo | |||||
produzione | Italia, 1951 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Guido, proprietario d'una cava di marmo, ha una relazione amorosa con Luisa, figlia d'un suo dipendente. Per evitare che egli la sposi, la madre di lui induce il figliolo a fare un soggiorno all'estero ed intercetta le sue lettere a Luisa. Questa, che sta per essere madre, si crede abbandonata e in preda allo sconforto, lasciata la sua casa, si rifugia presso una vecchia contadina. Nato il bimbo, Luisa si dedica tutta alla sua creatura, ma la madre di Guido gliela fa rapire ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1958