SCHEDA | ||||||
titolo | Lo sceicco bianco | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Alberto Sordi (Fernando Rivoli, lo sceicco bianco), Brunella Bovo (Wanda Giardino, la sposina), Leopoldo Trieste (Ivan Cavalli, lo sposino), Giulietta Masina (Cabiria, la prostituta), Lilia Landi (Felga, la zingara del fotoromanzo), Ernesto Almirante (dott. Fortuna, il regista del fotoromanzo), Fanny Marchio (Marilena Alba Vellardi), Gina Mascetti (Aida Rivoli, la moglie di Fernando), Jole Silvani (.), Enzo Maggio (il portiere dell'albergo), Anna Primula (.), Mimmo Billi (.), Ugo Attanasio (.), Antonio Acqua (.), Ettore Maria Margadonna (lo zio di Ivan), Giorgio Salvioni (redattore). 0/16 |
|
||||
fotografia | Leonida Barboni; Arturo Gallea | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Tullio Pinelli; Michelangelo Antonioni; Federico Fellini; Ennio Flaiano | |||||
regia | Federico Fellini | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico/satirico | durata | 1h 26' | |
trama | Due sposini meridionali, Wanda ed Ivan, in viaggio di nozze, arrivano a Roma una mattina. Mentre Ivan si riposa in albergo, Wanda, appassionata lettrice di romanzi a fumetti, si reca alla redazione del suo giornaletto preferito. Poiché dà prova di uno straordinario entusiasmo per il protagonista del cine-romanzo "Lo sceicco bianco", l'invitano ad unirsi alla troupe, che va a Fregene a girarne alcuni episodi. Così Wanda conosce lo Sceicco, che le fa una corte spietata e le chiede di partecipare con lui ad una scena ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2034