SCHEDA | ||||||
titolo | Tre storie proibite | |||||
interpreti | Lia Amanda (Renata), Isa Pola (Paola, la madre di Renata), Bruno Vecchi (il padre di Renata), Gabriele Ferzetti (Mario), Giulio Stival (comm. Borsani), Roberto Risso (Bernardo), Barbara Berg (Marisa), Luciana Vedovelli (Giulia), Franca Gandolfi (ballerina), Franco Marturano (Avv. Giorgio), Antonella Lualdi (Anna Maria), Isa Querio (Maddalena, la madre di Anna Maria), Mariolina Bovo (Mimma), Enrico Luzi (Tommaso), Salvo Libassi (il signore siciliano), Charles Fawcett (Mottaroni), Eleonora Rossi Drago (Gianna Aragona), Marcella Rovena (la madre di Gianna), Gino Cervi (Prof. Aragona), Frank Latimore (Walter), Giovanna Cigoli (Giacinta), Giovanna Galletti (.), Vira Silenti (.), Edda Soligo (infermiera dell'ospedale). 0/24 |
|
||||
fotografia | Aldo Graziati | |||||
musiche | Antonio Veretti | |||||
sceneggiatura | Augusto Genina; Nino Maccari; Sandro De Feo; Ivo Perilli; Vitaliano Brancati; Ercole Patti | |||||
regia | Augusto Genina | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | In seguito al crollo d'una scala, tre giovani donne, Renata, Anna Maria e Gianna, rimaste ferite insieme ad altre, vengono accolte all'ospedale nella stessa corsia. La sorte le ha unite per un momento nella stessa tragedia; ma ciascuna porta con sé il proprio intimo dramma ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2030