SCHEDA | ||||||
titolo | La storia del cammello che piange (tit. orig.: Die Geschichte vom weinenden Kamel) | |||||
interpreti | Janchiv Ayurzana (Janchiv), Chimed Ohin (Chimed), Amgaabazar Gonson (Amgaa), Zeveljamz Nyam (Zevel), Ikhbayar Amgaabazar (Ikchee), Odgerel Ayusch (Odgoo), Enkhbulgan Ikhbayar (Dude), Uuganbaatar Ikhbayar (Ugna), Guntbaatar Ikhbayar (Guntee), Munkhbayar Lhagvaa (Munkbayar, l'insegnante di violino). 0/10 | |||||
fotografia | Luigi Falorni; Juliane Gregor | |||||
musiche | Marc Riedinger; Choigiw Sangidorj; Marcel Leniz | |||||
sceneggiatura | Luigi Falorni; Batbayar Davgadorj; Byambasuren Davaa | |||||
regia | Byambasuren Davaa; Luigi Falorni | |||||
produzione | Germania, 2003 | genere | documentario/drammatico | durata | 1h 27' | |
trama | Durante la primavera, nel deserto di Gobi, come ogni announa famiglia di pastori nomadi assiste alla nascita dei cuccioli delle loro cammelle. Uno dei piccoli fatica a venire alla luce, ma la famiglia fa di tutto per aiutarlo a nascere. Il cucciolo è un raro cammello bianco. La madre, al suo primo parto, forse traumatizzata dalle difficoltà affrontate, non ne vuole sapere del suo cucciolo e rifiuta di dargli il latte e di prestargli le cure materne ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1627