SCHEDA | ||||||
titolo | Fuochi d'artificio | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Leonardo Pieraccioni (Ottone), Vanessa Lorenzo (Luna), Massimo Ceccherini (Germano), Barbara Enrichi (Barbara), Mandala Tayde (Demiu), Claudia Gerini (Lorenza), Luigi Petrucci (lo psicanalista), Roberto Brunetti (Patata), Bud Spencer (il cantante non vedente), Alessandro Haber (l'attore drammatico), Bruno Bilotta (er Tigre), Renzo Cantini (Cantini), Anita Caprioli (Mara), Gaetano Gennai (il domestico), Giuliano Grande (Bartolo), Sonia Grassi (.), George Hilton (Gerard de la Fasse), Alberto Marozzi (er Piuma), Giovanni Pellegrino (Sergino), Gabriella Pession (.), Osvaldo Pieraccioni (edicolante), Claudio Santamaria (er Banana), Fabrizio Vidale (er Manzo), Mariolina De Fano (Barbara). 0/24 |
|
||||
fotografia | Roberto Forza | |||||
musiche | Claudio Guidetti | |||||
sceneggiatura | Giovanni Veronesi; Leonardo Pieraccioni | |||||
regia | Leonardo Pieraccioni | |||||
produzione | Italia, 1997 | genere | commedia | durata | 1h 34' | |
trama | In un' isola dei Tropici, il trentenne Ottone avvicina uno psicanalista italiano in vacanza e, dopo molte insistenze, comincia a raccontargli le proprie vicende nella speranza di ricevere una spiegazione dello svolgersi dei fatti. Che sono questi: nei dintorni di Firenze, lasciato per un altro dalla fidanzata Virginia, Ottone è tornato a vivere a casa di Barbara, amica da sempre e che adesso ospita anche il Patata, un romano condannato agli arresti domiciliari. Ottone lavora in un negozio per animali, come socio di minoranza di Lorenza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2110