SCHEDA | ||||||
titolo | L'angelo azzurro (tit. orig.: Der Blaue Engel) | distribuito da | Indief | |||
interpreti | Emil Jannings (Prof. Immanuel Rath) [dopp. da Mario Besesti {2a ediz.}, Gero Zambuto {1a ediz.}], Marlene Dietrich (Lola Lola) [dopp. da Tina Lattanzi {2a ediz.}], Kurt Gerron (Kiepert, l'illusionista) [dopp. da Carlo Romano {2a ediz.}], Rosa Valetti (Guste, la moglie di Kiepert), Reinhold Bernt (il clown), Eduard von Winterstein (il direttore della scuola), Rolf Müller (Pupil Angst). 4/7 |
|
||||
fotografia | Günther Rittau | |||||
musiche | Friedrich Hollaender | |||||
sceneggiatura | Karl Vollmöller; Robert Liebmann; Josef von Sternberg; Carl Zuckmayer; Heinrich Mann | |||||
regia | Josef von Sternberg | |||||
produzione | Germania, 1930 | genere | drammatico/musicale | durata | 1h 49' | |
trama | Un professore di liceo, il prof. Rath, viene a sapere che i suoi allievi frequentano un locale equivoco, l'"Angelo Azzurro", dove si esibisce una compagnia d'artisti di varietà, tra cui c'è la giovane e procace ballerina Lola. Una sera il prof. Rath si reca nel locale per sorprendere gli studenti ma per una serie di circostanze finisce nel camerino di Lola. Innamorato della bella ballerina, torna a farle visita più volte e infine la sposa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1875