SCHEDA | ||||||
titolo | Accadde al penitenziario | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Aldo Fabrizi (Cesare Cantelli, l'agente di custodia), Alberto Sordi (Giulio Parmitoni), Mara Berni (la truffatrice), Walter Chiari (Walter Polacchi), Peppino De Filippo (Peppino), Nino Besozzi (Prof. Zaccanti), Mario Riva (il detenuto n. 77), Riccardo Billi (il detenuto siciliano), Ignazio Balsamo (il detenuto mafioso), Enrico Luzi (un detenuto), Turi Pandolfini (un detenuto), Carlo Romano (il capo degli agenti di custodia), Natale Cirino (.), Memmo Carotenuto (vigile urbano), Mino Doro (automobilista in lite), Ciccio Barbi (automobilista in lite), Gianni Baghino (ladro), Lianella Carell (.), Rosanna Fabrizi (.), Eugenio Galadini (.). 0/20 |
|
||||
fotografia | Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Giovanni Grimaldi; Ruggero Maccari; Ettore Scola; Felice Zappulla | |||||
regia | Giorgio Bianchi | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Cesare, secondino in un penitenziario, è un uomo bonario, che cerca di aiutare i detenuti. La sua bontà gli procura spesso dei guai, ma Cesare non se ne preoccupa e si consola tenendo una specie di diario, nel quale vengono annotate le vicende dei prigionieri a lui più cari. Tra questi c'è Walter, il giovane ed elegante commesso di una gioielleria, che per il suo temperamento romantico e il suo carattere, si lascia raggirare da una bella truffatrice. Questa, con uno stratagemma, gli sottrae un gioiello prezioso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1891