SCHEDA | ||||||
titolo | Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Cameron Mitchell (Giulio Cesare), Rik Battaglia (Vercingetorige), Dominique Wilms (la regina Astrid), Ivica Pajer (Claudio Valerio), Raffaella Carrà (Publia), Carlo Tamberlani (Pompeo), Bruno Tocci (Marcantonio), Lucia Randi (Clelia), Cesare Fantoni (Caio Oppio), Giulio Donnini (Eporidorige), Piero Palermini (Quinto Sabino), Aldo Pini (Quinto Cicerone), Fedele Gentile (il centurione Publio Crasso), Enzo Petracca (Tito Azio), Nerio Bernardi (Cicerone), Carla Calò (Calpurnia). 0/16 |
|
||||
fotografia | Romolo Garroni | |||||
musiche | Gian Stellari; Guido Robuschi | |||||
sceneggiatura | Nino Scolaro; Arpad DeRiso | |||||
regia | Tanio Boccia | |||||
produzione | Italia, 1962 | genere | avventuroso | durata | 1h 39' | |
trama | Anno 702 dalla fondazione di Roma. La Gallia si solleva violentemente al dominio di Roma sotto la guida del giovane condottiero Vercingetorige, mentre nell'Urbe gli irriducibili avversari di Cesare manifestano per bocca di Cicerone la loro opposizione. Cesare acquartierato a Ravenna non tarda a fronteggiare il duplice pericolo. Imposto alla figlia adottiva Publia il matrimonio con Quinto Cicerone, fratello dell'oratore, al fine di eliminarne la pericolosa ostilità, fa diffondere ad arte voci false e all'insaputa di tutti, si avvia nottetempo verso la Gallia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2703