SCHEDA | ||||||
titolo | Piccolo grande amore | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Barbara Snellenburg (Sofia, la principessa del Lichtenhaus) [dopp. da Barbara De Bortoli], Raoul Bova (Marco) [dopp. da Fabrizio Manfredi], David Warner (il principe Massimiliano) [dopp. da Sergio Graziani], Susannah York (Christina, la regina di Sassonia) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Paul Freeman (il conte Otto Von Dix) [dopp. da Sergio Di Stefano], Catherine Schell (la contessa Angela Von Dix) [dopp. da Flaminia Jandolo], Liz Smith (la regina madre) [dopp. da Wanda Tettoni], Jessica Simpson (la principessa Astrid) [dopp. da Rossella Acerbo], Alessio Avenali (Rafael Botero) [dopp. da Vittorio De Angelis], Bettina Giovannini (Olivia) [dopp. da Bettina Giovannini], Francesca Ventura (Rita), Godfrey James (isp. Franz Muller) [dopp. da Renato Mori], Adam Barker (il principe Frederick) [dopp. da Marco Mete], Julian Rhind-Tutt (Von Bismarck), Sarah Alexander (Ursula) [dopp. da Eleonora De Angelis], Virginie Marsan (Laura), Shane Rimmer (sig. Hughes) [dopp. da Dario Penne], Franco Diogene (.), Jason Morell (Juan), Riccardo Rossi (.), Chiara Sani (.), Pino Ammendola (il padre della bambina). 14/22 |
|
||||
fotografia | Luigi Kuveiller | |||||
musiche | Simon Boswell | |||||
sceneggiatura | Carlo Vanzina; Enrico Vanzina | |||||
regia | Carlo Vanzina | |||||
produzione | Italia, 1993 | genere | commedia/sentimentale | durata | 1h 45' | |
trama | Massimiliano, principe di un piccolo stato - il Liechtenhaus - alle soglie della catastrofe finanziaria, decide di dare in moglie la giovanissima e bella figlia Sofia a Federico, che la madre, la Regina di Sassonia, vuole vedere sposato. Ma se il giovanotto è ricchissimo, è anche goffo e un po' tonto e Sofia, desiderosa di una libera scelta (oltre che innamorata del campione di tennis Botero), si rifugia in Sardegna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
3084