SCHEDA | ||||||
titolo | Ashanti | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Michael Caine (dott. David Linderby) [dopp. da Pino Colizzi], Peter Ustinov (Suleiman) [dopp. da Antonio Guidi], Kabir Bedi (Malik) [dopp. da Pino Locchi], Beverly Johnson (dott. Anansa Linderby), Omar Sharif (il principe Hassan), Rex Harrison (Brian Walker), William Holden (Jim Sandell), Zia Mohyeddin (Djamil), Winston Ntshona (Ansok), Tariq Yunus (Faid), Tyrone Jackson (Dongaro), Akosua Busia (la ragazza Senoufo), Jean-Luc Bideau (Marcel), Olu Jacobs (comm. Batak), Johnny Sekka (Cap. Bradford), Marne Maitland (il capo Touareg), Eric Pohlmann (Zeda El-Kabir). 3/17 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Michael Melvoin | |||||
sceneggiatura | Alberto Vázquez Figueroa; Stephen Geller | |||||
regia | Richard Fleischer | |||||
produzione | USA/Svizzera, 1979 | genere | avventuroso/drammatico | durata | 1h 58' | |
trama | Il dottor David Linderby ha sposato la dottoressa Anansa, nera della tribù Ashanti, e con la stessa assiste, per conto dell'ONU, gli abitanti di alcune zone del centro africano. Un giorno la donna viene catturata, vicino al fiume, dagli uomini dello schiavista Suleiman. David si mette disperatamente alla ricerca della consorte e trova in Brian Walker, membro di una lega antischiavista,appoggi insperati e consigli ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1763