SCHEDA | ||||||
titolo | Buffalo Bill e gli indiani (tit. orig.: Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull's History Lesson) | distribuito da | United Artists | |||
interpreti | Paul Newman (William F. 'Buffalo Bill' Cody), Joel Grey (Nate Salisbury, il compagno di Buffalo Bill), Kevin McCarthy (Magg. John M. Burke, il portavoce), Harvey Keitel (Ed Goodman), Allan F. Nicholls (Prentiss Ingraham), Geraldine Chaplin (Annie Oakley), John Considine (Frank Butler), Robert DoQui (Oswald Dart), Mike E. Kaplan (Jules Keen), Bert Remsen (Crutch), Bonnie Leaders (Margaret, la compagna di Buffalo Bill), Noelle Rogers (Lucille DuCharme), Evelyn Lear (Nina Cavalini), Denver Pyle (McLaughlin), Frank Kaquitts (Toro Seduto), Will Sampson (William Halsey), Pat McCormick (il presidente Grover Cleveland), Shelley Duvall (sig.ra Cleveland), Burt Lancaster (Ned Buntline). 0/19 |
|
||||
fotografia | Paul Lohmann | |||||
musiche | Richard Baskin | |||||
sceneggiatura | Alan Rudolph; Arthur L. Kopit; Robert Altman | |||||
regia | Robert Altman | |||||
produzione | USA, 1976 | genere | drammatico | durata | 2h 03' | |
trama | Ned Buntline, autore della leggenda e dello spettacolo su Buffalo Bill (nella realtà ex corriere del Pony Express e cacciatore di bisonti, nato nel 1846, di nome William Frederick Cody), è stato ormai estromesso. Infatti Cody, guidato dall'astuto Nate Salsbury, gestisce in proprio lo spettacolo "Selvaggio West", che già si avvale del richiamo offerto dai numeri di Annie Oakley. Per renderlo ancor piu' popolare, si vuole ingaggiare il capo indiano vivente Toro Seduto, che astutamente ne approfitta per farsi dare soccorsi e per rivalutare alcuni episodi storici della sua tribù ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1889