SCHEDA | ||||||
titolo | Il castello di carte (tit. orig.: House of Cards) | distribuito da | Universal Pict. | |||
interpreti | George Peppard (Reno Davis), Inger Stevens (Anne), Orson Welles (Charles Leschenhaut), Keith Michell (Morillon), Perrette Pradier (Jeanne-Marie), Geneviève Cluny (Veronique), Maxine Audley (Matilde Rosier), Ralph Michael (Claude de Gonde), Patience Collier (Goonelle), William Job (Bourdon), Peter Bayliss (Edmond Rosier), Barnaby Shaw (Paul), Ave Ninchi (sig.ra Orragi), Renzo Palmer (frà Pietro da Chioggia / Pietro Rossi), Francesco Mulé (vigile urbano), Rosemary Dexter (Daniela), Jean Louis (Driot), Jacques Stany (Georges), Jacques Roux (Maguy), Raoul Delfosse (Louis Le Buc), Calisto Calisti (isp. di polizia). 0/21 |
|
||||
fotografia | Piero Portalupi; Alberto Pizzi | |||||
musiche | Francis Lai | |||||
sceneggiatura | Irving Ravetch; Harriet Frank Jr.; Stanley Ellin | |||||
regia | John Guillermin | |||||
produzione | USA, 1968 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Reno Davis, un ex pugile professionista, è diventato uno scrittore ed è in cerca di impiego. Accetta di diventare il tutore di Paul, un bambino di otto anni appartenente a una famiglia molto ricca la cui madre, Ann de Villemont, vive nel terrore che qualcuno progetti di rapire suo figlio. Reno scopre ben presto che non si tratta di una paranoia della signora perché lo psichiatra Morillon, insieme a Leschenhaut, stanno veramente cercando di instaurare una nuova organizzazione fascista per rovesciare il governo francese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1860