SCHEDA | ||||||
titolo | Mio figlio Nerone | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Alberto Sordi (Nerone), Vittorio De Sica (Seneca), Gloria Swanson (Agrippina) [dopp. da Tina Lattanzi], Brigitte Bardot (Poppea) [dopp. da Fiorella Betti], Ciccio Barbi (Aniceto) [dopp. da Luigi Pavese], Mario Carotenuto (Creperio) [dopp. da Glauco Onorato], Mino Doro (Corbulone) [dopp. da Cesare Fantoni], Enzo Furlai (Segimanio) [dopp. da Vinicio Sofia], Agnese Dubbini (Ugolilla), Giorgia Moll (Lidia) [dopp. da Renata Marini], Amalia Pellegrini (Acerronia) [dopp. da Giovanna Cigoli], Arturo Bragaglia (senatore), Giulio Calì (.), Eugenio Galadini (.), Nino Vingelli (.), Sandra Milo (.), Amedeo Trilli (.), Renato Terra (.), Mario Mazza (Tacito), Carlo Tamberlani (senatore). 8/20 |
|
||||
fotografia | Mario Bava | |||||
musiche | Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Diego Fabbri; Ugo Guerra; Rodolfo Sonego; Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
regia | Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
produzione | Italia/Francia, 1956 | genere | commedia | durata | 1h 28' | |
trama | L'imperatore Nerone, imbelle, dissoluto, vano, cultore infelice della poesia e del canto, nulla teme al mondo più degli interventi della madre Agrippina, che cerca invano d'infondergli un po' di energia guerriera, spingendolo a riprendere la guerra in Britannia. Nerone ha cercato più volte di farla uccidere, senza però riuscirvi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2067