SCHEDA | ||||||
titolo | L'amore è una cosa meravigliosa (tit. orig.: Love Is a Many-Splendored Thing) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | William Holden (Mark Elliott) [dopp. da Emilio Cigoli], Jennifer Jones (Dr. Han Suyin) [dopp. da Lydia Simoneschi], Torin Thatcher (Humphrey Palmer-Jones) [dopp. da Manlio Busoni], Isobel Elsom (Adeline Palmer-Jones) [dopp. da Giovanna Scotto], Murray Matheson (Dr. John Keith) [dopp. da Augusto Marcacci], Virginia Gregg (Anne Richards), Richard Loo (Robert Hung), Soo Yong (Nora Hung), Jorja Curtright (Suzanne) [dopp. da Dhia Cristiani], Ashley Cowan (marinaio inglese), James Hong (il quinto fratello), Keye Luke (Lee Foo). 6/12 |
|
||||
fotografia | Leon Shamroy | |||||
musiche | Alfred Newman | |||||
sceneggiatura | John Patrick; Han Suyin | |||||
regia | Henry King | |||||
produzione | USA, 1955 | genere | drammatico/sentimentale | durata | 1h 42' | |
trama | Han Suyen è una dottoressa eurasiatica (cioè di sangue misto, europeo e cinese), che esercita la sua professione in un ospedale di Hong Kong. È vedova di un generale cinese, fucilato dai comunisti: la sua dolorosa esperienza di vita le ha ispirato il proposito di rinunciare per sempre all'amore. Durante un ricevimento, Han Suyen conosce un giornalista americano, Mark Elliott ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2111