SCHEDA | ||||||
titolo | Il principe e la ballerina (tit. orig.: The Prince and the Showgirl) | |||||
interpreti | Marilyn Monroe (Elsie Marina) [dopp. da Rosetta Calavetta], Laurence Olivier (Carlo, il principe reggente di Carpazia) [dopp. da Mario Pisu], Sybil Thorndike (la regina madre), Richard Wattis (Northbrook), Jeremy Spenser (il re Nicola), Esmond Knight (Hoffman), Paul Hardwick (il maggiordomo), Rosamund Greenwood (domestica), Aubrey Dexter (l'ambasciatore), Maxine Audley (lady Sunningdale), Andreas Malandrinos (il valletto col violino), Jean Kent (Masie Springfield), David Horne (il ministro degli esteri). 2/13 |
|
||||
fotografia | Jack Cardiff | |||||
musiche | Richard Addinsell | |||||
sceneggiatura | Terence Rattigan | |||||
regia | Laurence Olivier | |||||
produzione | GB/USA, 1957 | genere | commedia/sentimentale | durata | 1h 55' | |
trama | Nel 1911 convengono a Londra per l'incoronazione di Giorgio V numerosi sovrani e principi. Sono tra questi il Granduca Carlo, Reggente del regno di Carpazia, Nicola, suo figlio, che salirà al trono appena raggiunta la maggiore età, e sua suocera, la Regina Madre. Dopo aver assistito ad uno spettacolo di rivista, il Granduca dà ordine che venga invitata ad una cena nella sede dell'ambasciata Carpatica una delle ballerine, Elsa Marina, un'americana che ha richiamato in modo particolare l'attenzione di Sua Altezza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1888