SCHEDA | ||||||
titolo | Fuoco fatuo (tit. orig.: Le feu follet) | |||||
interpreti | Maurice Ronet (Alain Leroy), Jeanne Moreau (Eva), Léna Skerla (Lydia), Yvonne Clech (m.lle Farnoux), Hubert Deschamps (D'Averseau), Jean-Paul Moulinot (dott. La Barbinais), Mona Dol (sig.ra La Barbinais), René Dupuy (Charlie), Alain Mottet (Urcel), Alexandra Stewart (Solange), Claude Deschamps (Maria), Henri Serre (Frederic), Ursula Kubler (Fanny). 0/13 |
|
||||
fotografia | Ghislain Cloquet | |||||
musiche | Erik Satie | |||||
sceneggiatura | Pierre Drieu La Rochelle; Louis Malle | |||||
regia | Louis Malle | |||||
produzione | Italia/Francia, 1963 | genere | drammatico | durata | 1h 48' | |
trama | Il film narra gli ultimi due giorni di vita di Alain, un uomo intossicato dall'alcool e stanco della propria inutile esistenza. Gli incontri che ha con alcuni amici gli danno l'esatta sensazione dell'assoluta estraneità esistente tra lui e il prossimo. Dopo essere fuggito esasperato dall'amico Doubourg, che gli consiglia di trovare una qualsiasi sistemazione, Alain incontra Jeanne: un incontro doloroso che gli conferma la sua impotenza di vivere e dal quale ha la percezione precisa della fine imminente. Neanche l'incontro con Solange, una donna bella e generosa, riesce a placare l'angoscia di Alain ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1748