SCHEDA | ||||||
titolo | Le dodici fatiche di Asterix (tit. orig.: Les douze travaux d'Astérix) | |||||
interpreti | Roger Carel (Astérix/i 2 senatori) [dopp. da Gianni Giuliano {Asterix}, Emilio Cappuccio {senatore 2}, Mico Cundari {senatore 1}], Pierre Tornade (Obélix) [dopp. da Gianni Musy], Jacques Morel (Abraracourcix), Henri Labussière (Panoramix) [dopp. da Silvio Noto], Jean Martinelli (Cesare) [dopp. da Michele Kalamera], Roger Lumont (Cylindric il Goto) [dopp. da Marcello 'Max' Turilli], Bernard Lavalette (il prefetto) [dopp. da Sergio Di Stefano], Micheline Dax (la Grande Sacerdotessa del piacere) [dopp. da Noemi Gifuni], Georges Atlas (lo svizzero), Stéphane Steeman (il belga), Pierre Tchernia (voce narrante) [dopp. da Pierangelo Civera]. 10/11 |
|
||||
musiche | Gérard Calvi | |||||
sceneggiatura | Pierre Tchernia; Albert Uderzo; René Goscinny | |||||
regia | René Goscinny; Albert Uderzo; Pierre Watrin | |||||
produzione | Francia, 1976 | genere | animazione | durata | 1h 22' | |
trama | Asterix ed Obelix vivono in un piccolo villaggio gallico nell'Armorica. Dopo anni ed anni di continui assedi vani, a Roma si inizia a credere che si tratti di divinità. Giulio Cesare decide di proporre loro dodici prove affiché venga stabilito una volta per tutta se siano davvero esseri superiori: in tal caso Cesare rinuncerebbe al potere, altrimenti gli ultimi Galli dovranno arrendersi al volere di Roma. Asterix ed Obelix, poiché rispettivamente il più astuto ed il più forte del villaggio, partecipano alla sfida, seguiti dall'onestissimo arbitro Caius Brutus ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2173