SCHEDA | ||||||
titolo | La guerra lampo dei fratelli Marx (tit. orig.: Duck Soup) | |||||
interpreti | Julius Henry 'Groucho' Marx (Rufus T. Firefly) [dopp. da Oreste Lionello], Adolph/Arthur 'Harpo' Marx (Pinky), Leonard 'Chico' Marx (Chicolini) [dopp. da Vittorio Congia], Herbert 'Zeppo' Marx (Ten. Bob Roland) [dopp. da Claudio Capone], Margaret Dumont (sig.ra Gloria Teasdale) [dopp. da Benita Martini], Raquel Torres (Vera Marcal), Louis Calhern (l'ambasciatore Trentino di Sylvania) [dopp. da Corrado Gaipa], Edmund Breese (Zander), Leonid Kinskey (fomentatore della Sylvania), Charles Middleton (accusatore) [dopp. da Massimo Foschi], Edgar Kennedy (l'ambulante che vende limonata), Edward Arnold (politico), Edward LeSaint (ministro del lavoro di Freedonia), Edwin Maxwell (ministro della guerra di Freedonia). 6/14 |
|
||||
fotografia | Henry Sharp | |||||
musiche | Harry Ruby; Bert Kalmar | |||||
sceneggiatura | Nat Perrin; Arthur Sheekman; Harry Ruby; Bert Kalmar | |||||
regia | Leo McCarey | |||||
produzione | USA, 1933 | genere | commedia | durata | 1h 08' | |
trama | Alla morte del suo presidente, la città di Freedonia si ritrova in una grave crisi economica. La ricca signora Teasdale, promette di riempire le casse dello stato, a patto che come presidente si elegga Rufus Firefly, un suo uomo di fiducia, che però governa alternando anarchia e dittatura. Lo stato confinante di Sylvania assolda due spie eccentriche, Chicolini e Pinky per spiare Rufus che non se ne accorge, anzi li accoglie tra i suoi collaboratori ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1815