SCHEDA | ||||||
titolo | Un turco napoletano | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Totò (Felice Sciosciammocca), Ignazio Balsamo (Salvatore), Isa Barzizza (Giulietta), Primarosa Battistella (Lisetta), Liana Billi (Giuliana), Carlo Campanini (don Pasquale), Anna Campori (Concettella), Mario Castellani (l'onorevole Cocchelletti), Dino Curcio (Michelle), Christiane Dury (Marion), Franca Faldini (Angelica), Amedeo Girardi (Ignazio), Aldo Giuffré (Faina), Guglielmo Inglese (Armando), Totò Mignone (il signore che parla turco), Valeria Moriconi (una bagnante), Mario Passante (Peppino), Vinicio Sofia (il vero turco), Enzo Turco (il guappo), Anna Vivaldi (Teresa). 0/20 |
|
||||
fotografia | Karl Struss; Riccardo Pallottini | |||||
musiche | Tito Solesi; Pippo Barzizza | |||||
sceneggiatura | Eduardo Scarpetta; Sandro Continenza; Italo De Tuddo; Ruggero Maccari; Mario Monicelli | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | commedia | durata | 1h 32' | |
trama | L'onorevole Cocchelletti, deputato di Sorrento, ha promesso a Don Pasquale, ricco e maturo commerciante, marito gelosissimo della bella Giulietta, di mandargli come maestro di casa un turco, che essendo un autentico eunuco, diverrà il fedele custode della virtù della sposa e della giovane figlia di don Pasquale. Succede pero' che un farabutto, Felice Sciosciamocca, evaso dal carcere col suo amico Faina dopo aver messo fuori combattimento il turco, si sostituisce a lui e si presenta a don Pasquale, che l'accoglie festosamente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2038