SCHEDA | ||||||
titolo | La vita agra | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Ugo Tognazzi (Luciano Bianchi), Giovanna Ralli (Anna), Rossana Martini (Mara Bianchi), Giampiero Albertini (Libero), Maria Pia Arcangeli (.), Nino Crisman (il presidente), Elio Crovetto (Carletto), Antonino Faà Di Bruno (.), Enzo Jannacci (il cantastorie), Pippo Starnazza (il bibliotecario), Renato Terra (.), Paola Dapino (Iolanda). 0/12 |
|
||||
fotografia | Erico Menczer | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Luciano Bianciardi; Sergio Amidei; Luciano Vincenzoni | |||||
regia | Carlo Lizzani | |||||
produzione | Italia, 1964 | genere | drammatico/grottesco | durata | 2h 0' | |
trama | Addetto ai servizi culturali di una grande miniera, Luciano Bianchi viene licenziato. Per vendicare se stesso ed i minatori periti in una grave sciagura, Luciano si reca a Milano deciso a far saltare con la dinamite l'imponente grattacielo dove ha sede la società mineraria. Qui incontra Anna, giovane corrispondente di un giornale di sinistra, della quale s'innamora. Per poter vivere, Luciano s'adatta a fare il traduttore per una casa editrice, ma troverà la sua fortuna inserendosi brillantemente nella produzione di slogan pubblicitari ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1839