SCHEDA | ||||||
titolo | Cammina cammina | distribuito da | Gaumont | |||
interpreti | Alberto Fumagalli (Mel, il sacerdote), Antonio Cucciarrè (Rupo), Eligio Martellucci (Kaipaco), Renzo Samminiatesi (pastore), Marco Bartolini (Cushi), Fernando Guarguaglini (Arupa), Anna Vanni (la compagna di Arupa), Giulio Paradisi (Astioge), Simone Migliorini (Eramo), Dina Bianchi (Cevia), Vezio Gabellieri (Garoel), Pietro Costantini (Luside), Margherita Nanni (Raco), Duilio Milanti (Protunseo), Rosaria Bianchi (Riota), Alfredo Millo (Basdan), Giovanni Beccuzzi (Niguet), Lodovico Viterbo (Rotiep), Lucia Giannetti (Evren), Roberta Guazzini (la pastora), Massimo Nencioni (il re), Luigi Bulleri (il consigliere del re), Antonio Rocca (eremita), Vittorio Trinciarelli (Jadzegard), Claudio Camerini (Giuseppe). 0/25 |
|
||||
fotografia | Gianni Maddaleni; Ermanno Olmi | |||||
musiche | Bruno Nicolai | |||||
sceneggiatura | Ermanno Olmi | |||||
regia | Ermanno Olmi | |||||
produzione | Italia, 1982 | genere | drammatico | durata | 2h 51' | |
trama | Il vecchio Mel, astronomo e sacerdote, ed il suo piccolo e a volte ribelle discepolo, Rupo, custodiscono le rovine di un tempio, e la notte scrutano la volta celeste per carpirne i segreti. Una notte, una luce improvvisa ed abbagliante si mostra ai loro occhi, svegliando tutti gli abitanti della città. Il prodigio, interpretato come manifestazione della profezia circa la venuta del Salvatore sulla Terra, spinge molta gente a seguire Mel nel suo viaggio, per rendere omaggio al figlio di Dio, ed anche il re affida al sacerdote i suoi preziosi doni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2203