SCHEDA | ||||||
titolo | Addio mia concubina (tit. orig.: Ba wang bie ji) | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Leslie Cheung (Cheng Dieyi (segmento "Douzi")) [dopp. da Alessio Cigliano], Fengyi Zhang (Duan Xiaolou (segmento "Shitou")) [dopp. da Gianni Bersanetti], Gong Li (Juxian) [dopp. da Monica Gravina], Qi Lu (Maestro Guan) [dopp. da Sandro Tuminelli], Da Ying (manager), You Ge (Maestro Yuan) [dopp. da Diego Reggente], Han Lei (Xiao Si), Di Tong (Zhang, l'eunuco), Zhi Yin (Douzi da ragazza) [dopp. da Sabrina Duranti], Hailong Zhao (Shitou da ragazzo), Wenli Jiang (la madre di Douzi). 6/11 |
|
||||
fotografia | Changwei Gu | |||||
musiche | Jiping Zhao | |||||
sceneggiatura | Lillian Lee; Bik-Wa Lei; Wei Lu | |||||
regia | Kaige Chen | |||||
produzione | Cina/Hong Kong, 1993 | genere | drammatico | durata | 2h 50' | |
trama | Dopo aver fatto visita al vecchio maestro, che cerca di spronare Douzi e Shitou ad uscire dal letargo, Juxian annuncia al marito di attendere un figlio. Nel '45 i giapponesi si ritirano e rientrano i nazionalisti: durante uno spettacolo nasce una rissa e Douzi viene arrestato per collaborazionismo, mentre Juxian perde il bambino. Al processo, nonostante la confessione di Douzi, questi viene assolto grazie alle pressioni di Guan ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1948