SCHEDA | ||||||
titolo | 55 giorni a Pechino (tit. orig.: 55 Days at Peking) | distribuito da | Rank | |||
interpreti | Charlton Heston (Magg. Matt Lewis) [dopp. da Rolf Tasna], Ava Gardner (la baronessa Natalie Ivanoff), David Niven (Sir Arthur Robertson) [dopp. da Stefano Sibaldi], Flora Robson (l'imperatrice ereditaria Tzu-Hsi), John Ireland (serg. Harry), Harry Andrews (padre de Bearn), Leo Genn (Gen. Jung-Lu), Robert Helpmann (il principe Tuan), Kurt Kasznar (il barone Sergei Ivanoff), Philippe Leroy (Julliard), Paul Lukas (dott. Steinfeldt), Elizabeth Sellars (Lady Sarah Robertson), Massimo Serato (Garibaldi), Jacques Sernas (Magg. Bobrinski), Jerome Thor (Cap. Andy Marshall), Geoffrey Bayldon (Smythe), Mervyn Johns (prete), Eric Pohlmann (il barone von Meck), Michael Chow (Chiang), Alfred Lynch (Gerald), Enzo Musumeci Greco (.), George Wang (il capo dei Boxer), Andy Ho (.), Stephen Young (.). 2/24 |
|
||||
fotografia | Jack Hildyard | |||||
musiche | Dimitri Tiomkin | |||||
sceneggiatura | Bernard Gordon; Philip Yordan; Ben Barzman; Robert Hamer | |||||
regia | Nicholas Ray; Guy Green; Andrew Marton | |||||
produzione | USA, 1963 | genere | drammatico/storico | durata | 2h 34' | |
trama | Nella primavera del 1900 giunge a Pechino un distaccamento di Marines al comando del maggiore Matt Lewis, per proteggere l'ambasciata americana dalla rivolta dei Boxers. Dopo un ennesimo intrigo politico dell'imperatrice, che mentre invia proposte di pace incoraggia piani di aggressione, la guerra diventa inevitabile. Tutte le delegazioni straniere si uniscono per difendersi. Un gruppo di arditi riesce a far saltare in aria l'arsenale cinese, ma l'assedio dei rivoltosi si stringe sempre più ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1996