SCHEDA | ||||||
titolo | Le vite degli altri (tit. orig.: Das Leben der Anderen) | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Martina Gedeck (Christa-Maria Sieland) [dopp. da Laura Boccanera], Ulrich Mühe (Hauptmann Gerd Wiesler) [dopp. da Angelo Maggi], Sebastian Koch (Georg Dreyman) [dopp. da Francesco Prando], Ulrich Tukur (Oberstleutnant Anton Grubitz) [dopp. da Danilo De Girolamo], Thomas Thieme (Minister Bruno Hempf) [dopp. da Stefano De Sando], Herbert Knaup (Gregor Hessenstein), Werner Daehn (Einsatzleiter in uniforme), Hans-Uwe Bauer (Paul Hauser) [dopp. da Franco Mannella], Volkmar Kleinert (Albert Jerska) [dopp. da Gabriele Lavia], Matthias Brenner (Karl Wallner) [dopp. da Enrico Di Troia], Bastian Trost (prigioniero 227) [dopp. da Francesco Bulckaen], Martin Brambach (Einsatzleiter Meyer), Charly Hübner (Udo) [dopp. da Fabrizio Vidale], Hinnerk Schönemann (S.Ten. Axel Stigler) [dopp. da Roberto Certomà]. 11/14 |
|
||||
fotografia | Hagen Bogdanski | |||||
musiche | Gabriel Yared; Stéphane Moucha | |||||
sceneggiatura | Florian Henckel von Donnersmarck | |||||
regia | Florian Henckel von Donnersmarck | |||||
produzione | Germania, 2006 | genere | drammatico | durata | 2h 17' | |
trama | Nei primi anni Ottanta, il drammaturgo di successo Georg Dreyman e la sua compagna di sempre, la famosa attrice Christa-Maria Sieland, si trasferiscono a Berlino Est. I due sono considerati dalla DDR tra i più importanti intellettuali del regime comunista e sono tenuti in grande considerazione, malgrado in cuor loro Georg e Christa-Maria non siano sempre allineati con la linea del partito. Un giorno il ministro della cultura assiste ad uno spettacolo dell'attrice e se ne innamora. Chiede allora a Gerd Wiesler, uno dei più valorosi agenti della Stasi, di avvicinare la coppia, conoscerla meglio ed osservare ogni loro spostamento e interesse ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2755