SCHEDA | ||||||
titolo | Il grande ribelle (tit. orig.: Mathias Sandorf) | distribuito da | Domiziana | |||
interpreti | Louis Jourdan (il conte Mathias Sandorf), Renaud Mary (Sarcany), Francisco Rabal (Frédéric de Rotenbourg), Bernard Blier (Toronthal), Serena Vergano (Elisabeth Sandorf), Antoine Balpêtré (Prof. Ernst Bathory), Valeria Fabrizi (Helene), Claudio Gora (il procuratore), Antonio Casas (Zathmar), Xan das Bolas (Carpena), Carlos Mendy (Ferrato), Daniel Cauchy (Pescade), Carl Studer (Matifou), Henri Crémieux (il presidente), Marcel Pérès (.), Jacques Seiler (.), Paula Martel (.), Mario Morales (.), Michel Etcheverry (.), Paul Mercey (.). 0/20 |
|
||||
fotografia | Cecilio Paniagua | |||||
musiche | Joe Hajos | |||||
sceneggiatura | Jules Verne; Gérard Carlier; Georges Lampin; Juan Marxe; Charles Spaak | |||||
regia | Georges Lampin | |||||
produzione | Francia / Spagna / Italia, 1963 | genere | avventuroso | durata | 1h 45' | |
trama | In Ungheria nel 1868 Sandorf, un patriota, cospira per la libertà del proprio paese, ma viene scoperto con i suoi compagni e condannato a morte dal governatore, che pure è innamorato di sua figlia Elisabeth. I condannati riescono a fuggire e sono aiutati dagli abitanti di un paese, ma un delatore svela tutto e solamente Sandorf riesce a salvarsi con la fuga. Elisabeth, rimasta sola, viene irretita da un traditore ma riesce a salvarsi per il sopraggiungere del padre. Intanto scoppia la rivoluzione in tutto il paese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
15