SCHEDA | ||||||
titolo | La porta del cielo | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Marina Berti (la crocerossina), Elettra Druscovich (Filomena, la governante), Giuseppe Forcina (l'ingegnere), Massimo Girotti (il giovane cieco), Giovanni Grasso (il commerciante paralitico), Roldano Lupi (Giovanni Brandacci, il pianista), María Mercader (Maria), Carlo Ninchi (l'accompagnatore del cieco), Elli Parvo (la signora provocante), Gildo Bocci (.), Giulio Alfieri (un signore anziano), Annibale Betrone (il medico del treno bianco), Amelia Bissi (la signora Enrichetta), Giulio Calì (il napoletano curioso), Vittorio Cottafavi (.), Cristiano Cristiani (Claudio Gorini, il bambino paralizzato), Pina Piovani (la zia del piccolo Claudio), Enrico Ribulsi (uno dei nipoti del commerciante). 0/18 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Enzo Masetti | |||||
sceneggiatura | Vittorio De Sica; Adolfo Franci; Diego Fabbri; Enrico Ribulsi; Piero Bargellini; Cesare Zavattini; Carlo Musso | |||||
regia | Vittorio De Sica | |||||
produzione | Italia, 1945 | genere | drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Nella commovente atmosfera di un treno bianco in viaggio verso Loreto, si inseriscono alcuni episodi di "casi" particolari: una vecchina, un bimbo paraplegico accompagnato da una ragazza sola al mondo, un ricco industriale paraplegico, un giovane operaio divenuto cieco e un valente pianista ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
47