BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Grazie ragazzi distribuito daVision Distribution
interpreti Antonio Albanese (Antonio Cerami), Sonia Bergamasco (Laura), Vinicio Marchioni (Diego), Giacomo Ferrara (Aziz), Giorgio Montanini (Mignolo), Andrea Lattanzi (Damiano), Fabrizio Bentivoglio (Michele), Nicola Rignanese (Ettore), Liliana Bottone (Marianna Cerami), Alessia Amendola (la doppiatrice), Michele Astori (il direttore di scena del teatro Argentina), Elisa Di Eusanio (Lucia), Gerhard Koloneci (Christan), Imma Piro (la Giudice di sorveglianza), Flavio Pistilli (agente dei controlli), Fabio Russo (Ventresca). 0/16 Grazie ragazzi
fotografia Andrea Valvasori; Claudio Iannone; Saverio Guarna
musiche Andrea Guerra
sceneggiatura Riccardo Milani; Michele Astori
regia Riccardo Milani
produzione Italia, 2023 genere commedia / drammatico durata 1h 57'
trama Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario. All’inizio titubante, scopre del talento nell’improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la severa direttrice del carcere a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Jessica Materno; Patrizia Ceresani; Francesco Renda; Nicola Serra; Carlo Degli Esposti; Lorenzo Gangarossa; Mario Gianani; Giulio Biasini; Giovanni Gervasi; Marta Maffucci; Mario Todeschini; Elena Gangemi; Stefano Carbonaro.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Wikipedia, Cinematografo.
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti prigionia, teatro, libertà e drammatico.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

18


a cura di Webmaster