SCHEDA | ||||||
titolo | C'è ancora domani | distribuito da | Vision Distribution | |||
interpreti | Paola Cortellesi (Delia), Valerio Mastandrea (Ivano Santucci), Romana Maggiora Vergano (Marcella), Emanuela Fanelli (Marisa), Giorgio Colangeli (sor Ottorino), Vinicio Marchioni (Nino), Francesco Centorame (Giulio), Raffaele Vannoli (Alvaro), Paola Tiziana Cruciani (Franca), Alessia Barela (Orietta), Federico Tocci (Mario), Silvia Salvatori (Elvira), Armando De Razza (il commendator Fiacchini), Chiara Bono (Luisa), Francesco Mura (il figlio dei De Lulli). 0/15 | |||||
fotografia | Davide Leone | |||||
musiche | Lele Marchitelli | |||||
sceneggiatura | Furio Andreotti; Giulia Calenda; Paola Cortellesi | |||||
regia | Paola Cortellesi | |||||
produzione | Italia, 2023 | genere | drammatico | durata | 1h 58' | |
trama | Delia è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni ’40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il sor Ottorino, un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
21