SCHEDA | ||||||
titolo | Babylon | distribuito da | Eagle Pict. | |||
interpreti | Diego Calva (Manuel 'Manny' Torres) [dopp. da Jacopo Venturiero], Margot Robbie (Nellie LaRoy) [dopp. da Domitilla D'Amico], Brad Pitt (Jack Conrad) [dopp. da Sandro Acerbo], Jean Smart (Elinor St. John) [dopp. da Aurora Cancian], Jovan Adepo (Sidney Palmer) [dopp. da Paolo Vivio], Li Jun Li (Lady Fay Zhu) [dopp. da Valentina Mari], Olivia Hamilton (Ruth Adler) [dopp. da Emanuela Damasio], P. J. Byrne (Max) [dopp. da Luigi Ferraro], Lukas Haas (George Munn) [dopp. da Nanni Baldini], Max Minghella (Irving Thalberg) [dopp. da Fabrizio De Flaviis], Rory Scovel (il Conte) [dopp. da Edoardo Stoppacciaro], Katherine Waterston (Estelle Conrad) [dopp. da Francesca Manicone], Tobey Maguire (James McKay) [dopp. da Marco Vivio], Flea (Bob Levine) [dopp. da Franco Mannella], Jeff Garlin (Don Wallach) [dopp. da Fabrizio Temperini], Eric Roberts (Robert Roy) [dopp. da Massimo Lodolo], Ethan Suplee (Wilson) [dopp. da Simone Mori], Carson Higgins (Lloyd) [dopp. da Stefano Brusa], Samara Weaving (Constance Moore) [dopp. da Veronica Puccio], Olivia Wilde (Ina Conrad) [dopp. da Tiziana Avarista], Spike Jonze (Otto Von Strassberger) [dopp. da Alessandro Budroni], Chloe Fineman (Marion Davies) [dopp. da Benedetta Degli Innocenti], Troy Metcalf (Orville Pickwick) [dopp. da Massimo De Ambrosis], Jennifer Grant (Mildred Yates) [dopp. da Mirta Pepe], Pat Skipper (William Randolph Hearst) [dopp. da Gianni Giuliano], Frederick Koehler (D.P. Bill) [dopp. da Massimo Triggiani], Robert Beitzel (Lewis, il regista) [dopp. da Gabriele Lopez], John Kerry (Jonathan Rothschild) [dopp. da Pieraldo Ferrante], Jimmy Ortega (Elephant Wrangler), Robert Morgan (il regista alla festa), E. E. Bell (Wilbur), Joe Dallesandro (Charlie), Patrick Fugit (ag. Elwood), Bob Clendenin (l'aiuto regista), Miraj Grbic (.), Terry Walters (montatore), James Crittenden (Harold), Christian Calloway (senzatetto), Anna Chazelle (Bobbie Hart). 28/39 | |||||
fotografia | Linus Sandgren | |||||
musiche | Justin Hurwitz | |||||
sceneggiatura | Damien Chazelle | |||||
regia | Damien Chazelle | |||||
produzione | USA, 2022 | genere | drammatico | durata | 3h 09' | |
trama | Nella Hollywood degli anni Venti, nel periodo in cui i film abbandonano il muto per passare al sonoro, le ambizioni smisurate e gli eccessi oltraggiosi si mescolano nell'ascesa e nella caduta di molteplici personaggi, in un'epoca di sfrenata decadenza e depravazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
19