BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo La verità secondo Maureen K. (tit. orig.: La syndicaliste) distribuito daI Wonder Pictures
interpreti Isabelle Huppert (Maureen Kearney) [dopp. da Alessandra Korompay], Grégory Gadebois (Gilles Hugo) [dopp. da Teo Bellia], Pierre Deladonchamps (il vice-capo Nicolas Brémont) [dopp. da Carlo Petruccetti], Marina Foïs (Anne Lauvergeon) [dopp. da Anna Cugini], Yvan Attal (Luc Oursel) [dopp. da Antonio Palumbo], François-Xavier Demaison (Jean-Pierre Bachmann) [dopp. da Marco De Risi], Christophe Paou (Arnaud Montebourg) [dopp. da Massimiliano Plinio], Aloïse Sauvage (Cap. Chambard) [dopp. da Giada Venturini], Mara Taquin (Fiona Hugo) [dopp. da Alice Doviziani], Alexandra Maria Lara (Julie Depret) [dopp. da Emanuela D'Amico], Christian Hecq (Tirésias) [dopp. da Gianluca Machelli], Bernard Gabay (Henri Proglio) [dopp. da Edoardo Nordio], François Perache (avv. Duchesne) [dopp. da Raffaele Palmieri], Gilles Cohen (avv. Hervé Témime) [dopp. da Gianni Giuliano], Anne-Lise Kedvès (Maria) [dopp. da Valentina Maselli], Olivier Loustau (François) [dopp. da Fabrizio Russotto], Geno Lechner (Véronique) [dopp. da Alessandra Chiari], François Loriquet (il procuratore) [dopp. da Riccardo Polizzy Carbonelli], Éric Frey (il medico legale) [dopp. da Emiliano Reggente], Andréa Bescond (il giudice) [dopp. da Daniela Abbruzzese], Saadia Bentaïeb (la moglie di Tirésias) [dopp. da Fabiana Aliotti], Robin Salomé (amico di Fiona) [dopp. da Daniele Di Matteo], Yves Heck (medico), Antoine Basler (gendarme). 22/24 verità secondo Maureen K., La
fotografia Julien Hirsch
musiche Bruno Coulais
sceneggiatura Jean-Paul Salomé; Fadette Drouard; Caroline Michel-Aguirre
regia Jean-Paul Salomé
produzione Francia / Germania, 2022 genere drammatico / thriller durata 2h 01'
trama Essere l’esponente sindacale di spicco di una multinazionale apre le porte ai più alti livelli dell’industria e della politica. Ma quando cerchi di ostacolare gli interessi dei potenti, il contraccolpo può rivelarsi brutale, soprattutto se sei una donna in un mondo dominato dagli uomini. Maureen Kearney, aggredita e umiliata in casa sua, sconvolta, viene inizialmente ascoltata e protetta. Ma le indagini si svolgono sotto pressione e nella mente degli inquirenti inizia a crescere il dubbio: da vittima, la donna si ritrova a essere la prima sospettata ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Valérie Deseine; Aïn Varet; Marité Coutard; Vincent Gadelle; Bertrand Faivre; Bettina Brokemper; Françoise Dupertuis; Paul De Laroche.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Antonio Genna, Wikipedia.
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti bugie, verità e condizione femminile.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

31


a cura di Webmaster