SCHEDA | ||||||
titolo | Lo spettro del passato (tit. orig.: Un revenant) | |||||
interpreti | Louis Jouvet (Jean-Jacques Sauvage), Gaby Morlay (Geneviève Gonin), François Périer (François Nisard), Jean Brochard (Jérôme Nisard), Ludmilla Tchérina (Karina), Hélène Ronsard (la giovane donna), Arthur Honegger (se stesso), Léo Lapara (Marchal), Armand Lurville (il commissario), Maurice Nasil (il cugino), Max Bozzoni (Serge), Louis Seigner (Edmond Gonin), Marguerite Moreno (la zia Jeanne), Anouk Ferjac (.), Albert Michel (il pompiere di servizio), Julienne Paroli (la donna giusta). 0/16 |
|
||||
fotografia | Christian Matras; Louis Page | |||||
musiche | Arthur Honegger | |||||
sceneggiatura | Louis Chavance; Christian-Jaque; Henri Jeanson | |||||
regia | Christian-Jaque | |||||
produzione | Francia, 1946 | genere | drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Direttore di una compagnia di balletto celebre in tutto il mondo, Jean-Jacques Sauvage vuole "rodare" il nuovo spettacolo in provincia prima di presentarlo a Parigi. Ritorna così a Lione, la sua città natale. Lì, vent'anni prima, innamorato di Geneviève Gonin, era stato vittima di un tentativo di omicidio. Il fratello di lei - che si opponeva al suo matrimonio con la ragazza - aveva tentato di ucciderlo fornendo poi un alibi fasullo che lo scagionava, coperto da un amico che, in seguito, avrebbe sposato Geneviève. Jean-Jacques decide di divertirsi, vendicandosi di coloro che avevano assassinato la sua gioventù ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
31