SCHEDA | ||||||
titolo | Plan 75 | distribuito da | Tucker | |||
interpreti | Chieko Baisho (Michi Kakutani) [dopp. da Francesca Vettori], Hayato Isomura (Hiromu Okabe) [dopp. da Gianandrea Muià], Stefanie Arianne (Maria) [dopp. da Martina Tamburello], Taka Takao (lo zio Yukio Okabe) [dopp. da Gianni Gaude], Yumi Kawai (Yôko Narimiya) [dopp. da Erica Laiolo], Hisako Ôkata (Ineko) [dopp. da Lucia Valenti], Yoko Yano (amica di Michi) [dopp. da Patrizia Giangrand], Mari Nakayama (amica di Maria) [dopp. da Laura Righi], Yûsaku Mori (Sanae) [dopp. da Sonia Mazza], Kazuyoshi Kushida (Fujimaru). 9/10 |
|
||||
fotografia | Hideho Urata | |||||
musiche | Rémi Boubal | |||||
sceneggiatura | Chie Hayakawa; Jason Gray | |||||
regia | Chie Hayakawa | |||||
produzione | Giappone / Francia / Filippine, 2022 | genere | drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | Giappone, domani. Un programma governativo, il Piano 75, mira ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione. Da un lato, i costi pubblici del welfare. Dall’altro, appunto, la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato in cambio di supporto logistico e finanziario. Vivere o morire non è un dilemma etico: è una questione di burocrazia. Basta aver compiuto 75 anni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
83