SCHEDA | ||||||
titolo | Zero in condotta (tit. orig.: Zéro de conduite: Jeunes diables au collège) | |||||
interpreti | Jean Dasté (il sorvegliante Huguet), Robert le Flon (il sorvegliante Pète-Sec), Du Verron (il sorvegliante capo Bec-de-Gaz), Delphin (il preside del collegio), Léon Larive (professore), Madame Émile (Mère Haricot), Louis de Gonzague (il prefetto), Raphaël Diligent (il pompiere), Louis Lefebvre (Caussat), Gilbert Pruchon (Colin), Coco Golstein (Bruel), Gérard de Bédarieux (Tabard). 0/12 |
|
||||
fotografia | Boris Kaufman | |||||
musiche | Maurice Jaubert | |||||
sceneggiatura | Jean Vigo | |||||
regia | Jean Vigo | |||||
produzione | Francia, 1933 | genere | drammatico | durata | 41' | |
trama | La vita di alcuni studenti in un collegio, privati della libertà creativa dell'infanzia e sottomessi alle rigide regole dei sorveglianti adulti 'Bec-de-gaz' e 'Pète-sec'. I sorveglianti sono a proprio agio solo all'interno del collegio, dove tutto è fissato in regole ben precise, mentre per i ragazzi la libertà è fuori. Quattro di loro, dopo essere stati puniti con uno 'zero' in condotta per la loro vivacità, proveranno a ribellarsi, grazie anche all'aiuto del nuovo sorvegliante Huguet, molto più vicino ai propositi giovanili che alla rigidità delle istituzioni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1784