SCHEDA | ||||||
titolo | A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia (tit. orig.: A United Kingdom) | distribuito da | Videa-CDE | |||
interpreti | David Oyelowo (Seretse Khama) [dopp. da Simone D'Andrea], Rosamund Pike (Ruth Williams) [dopp. da Francesca Fiorentini], Terry Pheto (Naledi Khama) [dopp. da Stella Musy], Vusi Kunene (Tshekedi Khama) [dopp. da Ennio Coltorti], Abena Ayivor (Ella Khama) [dopp. da Laura Romano], Jack Davenport (sir Alistair Canning) [dopp. da Francesco Prando], Jack Lowden (Tony Benn) [dopp. da Francesco Pezzulli], Tom Felton (Rufus Lancaster) [dopp. da Alessandro Quarta], Charlotte Hope (Olivia Lancaster) [dopp. da Francesca Rinaldi], Nicholas Lyndhurst (George Williams) [dopp. da Dario Penne], Anastasia Hille (Dot Williams) [dopp. da Aurora Cancian], Laura Carmichael (Muriel Williams) [dopp. da Perla Liberatori], Jessica Oyelowo (Lady Lilly Canning) [dopp. da Anna Cugini], Donald Molosi (Kabelo) [dopp. da Andrea Lavagnino], James Northcote (Roberts) [dopp. da Gabriele Lopez], Theo Landey (Michael Nash) [dopp. da Gianfranco Miranda], Arnold Oceng (Charles) [dopp. da Stefano Crescentini], Ray Burnet (rev. Leonard Patterson) [dopp. da Gianni Giuliano], Anton Lesser (Clement Attlee, il Primo ministro) [dopp. da Marco Mete], Nicholas Rowe (Fenner Brockway) [dopp. da Massimo De Ambrosis], Robin George (deputato) [dopp. da Alessio Cigliano], Will Featherstone (reporter alla radio) [dopp. da Davide Marzi], Danny Babington (reporter alla radio) [dopp. da Stefano Mondini], Zackary Momoh (Oluwu), Billy Boyle (rev. James Manners), Julian Firth (speaker), Rupert Vansittart (sir Ian Fraser). 23/27 |
|
||||
fotografia | Sam McCurdy | |||||
musiche | Patrick Doyle | |||||
sceneggiatura | Guy Hibbert; Susan Williams | |||||
regia | Amma Asante | |||||
produzione | GB / USA / Francia / Rep. Ceca, 2016 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 51' | |
trama | Nel 1947, Seretse Khama, erede al trono del Botswana, incontra in un bar Ruth Williams, impiegata bianca londinese e tra loro è amore a prima vista. Un amore travolgente e passionale, che in breve tempo spinge i due a convogliare a nozze. Ruth è affascinata dall'ostinata volontà di Seretse di lottare per un mondo più giusto e decide dal primo momento di sposare e condividere quella stessa visione. Entrambi percepiscono la necessità di un cambiamento: Seretse vede nuove opportunità per il suo popolo in seguito all'indebolimento del potere dell'Impero Britannico, Ruth intuisce la possibilità di una "vita più grande" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
98