SCHEDA | ||||||
titolo | Persiane chiuse | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Massimo Girotti (Roberto, l'ingegnere), Eleonora Rossi Drago (Sandra) [dopp. da Lydia Simoneschi], Giulietta Masina (Pippo), Liliana Gerace (Lucia Ferri), Renato Baldini (Primavera) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Sidney Gordon (il commissario) [dopp. da Giulio Panicali], Antonio Nicotra (Barale), Cesarina Gheraldi (Gianna), Adriana Sivieri (Iris), Octave Senoret (Edmondo) [dopp. da Stefano Sibaldi], Goliarda Sapienza (la prostituta religiosa), Piero Pastore (Cinque), Arturo Gallea (il padre di Sandra e Lucia) [dopp. da Mario Besesti], Marcella Genuino (.), Gino Passarelli (.), Luisa Rivelli (.), Jone Salinas (.). 5/17 |
|
||||
fotografia | Arturo Gallea | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Massimo Mida; Gianni Puccini; Franco Solinas; Sergio Sollima | |||||
regia | Luigi Comencini | |||||
produzione | Italia, 1951 | genere | drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Sandra, figlia d'un guardiano, è fidanzata con Roberto, ingegnere, che lavora presso un costruttore. Sandra ha una sorella, Lucia, che è stata cacciata di casa a causa di un uomo. Per avere sue notizie, Sandra, con la mediazione di un'attrice di varietà, si rivolge a un tale Edmondo, molto conosciuto nel mondo della prostituzione. Quando vede la fotografia di Lucia, Edmondo la riconosce subito, ma cerca di non farlo capire a Sandra. Lucia infatti è l'amante di Primavera, uno dei più temuti sfruttatori di donne ed è inavvicinabile ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
73