SCHEDA | ||||||
titolo | L'attico | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Daniela Rocca (Silvana D'Angelo), Tomas Milian (Claudio) [dopp. da Elio Pandolfi], Philippe Leroy (Tommaso), Lilla Brignone (la "Baronessa"), Mary Arden (Gunilla), Gino Pernice (Ughetto), Jean-Jacques Delbo (Alessandro Cattani), Walter Chiari (Gabriele), Mimmo Poli (medico), Ugo Mari (Card. Mari), Eleonora Rossi Drago (.). 1/11 |
|
||||
fotografia | Marcello Gatti | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Giuseppe Vari; Stefano Ubezio; Gianni Puccini; Giacomo Guerrini; Eliana De Sabata; Ennio De Concini; Bruno Baratti | |||||
regia | Gianni Puccini | |||||
produzione | Italia / Francia, 1962 | genere | commedia | durata | 1h 43' | |
trama | Silvana, una ragazza di provincia, viene a Roma con lo zio. Coinvolta in una manifestazione politica si smarrisce e non arriva in tempo alla partenza della corriera per il suo paese. Dopo avere vagato per la città, non sapendo dove andare, decide di passare la notte in un attico in costruzione. La mattina dopo, in via Veneto, incontra un giovane, Claudio, che le cambia completamente la vita. Resta con lui, ma ben presto s'accorge che il mondo dell'uomo non è adatto a lei e lo lascia. Intanto conosce Tommaso, un principe romano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
74