SCHEDA | ||||||
titolo | Empoli 1921 - Film in rosso e nero | |||||
interpreti | Giovanni Guidelli (Guido), Pietro Bontempo (Gioele), Karin Marzocchini (Biancalida), Massimo Sarchielli (Augusto), Lidia Biondi (.), Emidio La Vella (Sua Eccellenza), Giuseppe Maestrelli (Garibaldo Spilloni), Massimo Salvianti (il Capolega), Mario Modeo (Spartaco Lavagnini), Pasquale Cifù (Anteo Spilloni), Andrea Buscemi (postino), Paolo Proietti (squadrista), Gianmaria Messeri (fotografo). 0/13 |
|
||||
fotografia | Giovanni Mammolotti | |||||
musiche | Tommaso Vittorini | |||||
sceneggiatura | Ennio Marzocchini | |||||
regia | Ennio Marzocchini | |||||
produzione | Italia, 1995 | genere | drammatico | durata | 1h 37' | |
trama | A Empoli, tra il settembre del 1920 e il febbraio del 1921, dopo aver visto nei cinematografi l'andamento della Rivoluzione russa e dopo la successiva occupazione contadina delle terre incolte e delle fabbriche operaie, le classi agiate finanziano una spedizione fascista. La popolazione, in fermento per le notizie che arrivano da Firenze, dove dopo l'uccisione del sindacalista Spartaco Lavagnini i ferrovieri scendono in sciopero, il 1º marzo del 1921 ingaggia una rivolta sbagliando però obiettivo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
141