SCHEDA | ||||||
titolo | Il grande Blek | distribuito da | Life Int. | |||
interpreti | Roberto De Francesco (Yuri), Sergio Rubini (Razzo), Federica Mastroianni (Claudia), Silvana De Santis (la madre di Yuri), Riccardo De Torrebruna (Marco), Dario Parisini (Antonio) [dopp. da Massimo Lodolo], Francesca Neri (Laura), Silvia Mocci (Betta), Daniela Stanga (la professoressa), Maria Cristina Mastrangeli (la ragazza al ballo di carnevale), Marina Campanale (ragazza in vespa). 1/11 |
|
||||
fotografia | Alessio Gelsini Torresi | |||||
musiche | Piero Piccioni; Alain Barrière; Rita Pavone; Little Tony; Lucio Battisti; Danilo Rea; Lele Marchitelli | |||||
sceneggiatura | Giuseppe Piccioni; Maura Nuccetelli | |||||
regia | Giuseppe Piccioni | |||||
produzione | Italia, 1987 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | In una notte del 1973, Yuri attende alla stazione di Ascoli Piceno il treno che lo porterà a lavorare e vivere altrove. E' un ventenne e nella attesa egli riepiloga gli anni dell'infanzia e adolescenza, trascorsi con la madre sempre affettuosa e loquace con il fratello maggiore Marco (facile alle ragazze e alla vita spensierata) e con la sorellina Claudia, cui Yuri è molto legato. Tornano alla memoria mille piccoli avvenimenti e i volti degli amici e compagni di scuola, mentre nell'animo del partente risuonano echi, che ora gli sembrano lieti e dolci per la più grande parte: la propria passione per i fumetti, in particolare per Blek ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
113