SCHEDA | ||||||
titolo | Maxie | distribuito da | CDE | |||
interpreti | Glenn Close (Jan Cheyney / Maxie Malone) [dopp. da Fabrizia Castagnoli], Mandy Patinkin (Nick Cheyney) [dopp. da Maurizio Fardo], Ruth Gordon (Trudy Lavin) [dopp. da Isa Bellini], Barnard Hughes (il vescovo Campbell) [dopp. da Mario Milita], Valerie Curtin (miss Sheffer), Googy Gress (padre Jerome), Michael Ensign (il regista di "Cleopatra"), Michael Laskin (il direttore commerciale), Lou Cutell (Art Isenberg), Leeza Gibbons (reporter di E.T.), Tony Amendola (ubriaco), Harry Hamlin (se stesso), Carole Lombard (la giovane Maxie, nel film muto), Tom Tangen (fotografo). 4/14 |
|
||||
fotografia | Fred Schuler | |||||
musiche | Georges Delerue | |||||
sceneggiatura | Jack Finney; Patricia Resnick | |||||
regia | Paul Aaron | |||||
produzione | USA, 1985 | genere | fantastico / commedia | durata | 1h 38' | |
trama | Jan, saggia e diligente segretaria del vescovo Campbell, ed il marito Nick, che si occupa di libri rari nella locale biblioteca civica, abitano in una villetta vittoriana della città, ove in passato aveva abitato Maxie Malone, una aspirante diva anni '30, perita in un incidente d'auto, senza aver potuto affermarsi. Rimuovendo dalle pareti del soggiorno i numerosi strati di carta da parati che la ricoprono, Nick scopre una scritta fatta col rossetto dall'antica abitante, la cui personalità viene rievocata da un'anziana vicina che l'ha conosciuta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
100