SCHEDA | ||||||
titolo | Schlafes Bruder | |||||
interpreti | André Eisermann (Elias), Dana Vávrová (Elsbeth), Ben Becker (Peter), Jochen Nickel (Köhler Michel), Jürgen Schornagel (il curato Benzer), Paulus Manker (Oskar), Michaela Rosen (Seffin), Péter Franke (Seff), Detlef Bothe (Lukas), Michael Mendl (Nulf), Eva Mattes (Nulfin), Lena Stolze (Oskarin), Regina Fritsch (Hebamme), Herbert Knaup (Goller), Birge Schade (Franziska), Nadine Neumann (Magdalena), Ingo Naujoks (Hirsch), Bolek Polívka (commesso), Vera Kalendová (commessa). 0/19 |
|
||||
fotografia | Joseph Vilsmaier | |||||
musiche | Hubert von Goisern; Enjott Schneider | |||||
sceneggiatura | Robert Schneider | |||||
regia | Joseph Vilsmaier | |||||
produzione | Germania, 1995 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 2h 07' | |
trama | All'inizio del XIX secolo, Johannes Elias Alder nasce in un piccolo villaggio tra le montagne austriache. Crescendo viene considerato strano dagli altri abitanti del villaggio e scopre il suo amore per la musica, in particolare per ricostruire e suonare l'organo nella chiesa del villaggio. Dopo aver sperimentato una "meraviglia acustica", il colore dei suoi occhi cambia e scopre di poter sentire anche i suoni più sottili. Elias si innamora platonicamente di Elsbeth, la sorella di Peter, figlio di un vicino, che ha sentimenti omosessuali di lunga data nei suoi confronti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
141