SCHEDA | ||||||
titolo | Il marchio (tit. orig.: The Mark) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Maria Schell (Ruth Leighton), Stuart Whitman (Jim Fuller) [dopp. da Pino Locchi], Rod Steiger (dott. Edmund McNally) [dopp. da Sergio Fantoni], Brenda De Banzie (Gertrude Cartwright), Bandana Das Gupta (Inez), Donald Houston (Austin), Donald Wolfit (Andrew Clive), Paul Rogers (Roy Milne), Maurice Denham (Arnold Cartwright), Amanda Black (Janie), Marie Devereux (Ellen), Eddie Byrne (Akers), Harry Baird (Cole), John Welsh (commesso), Russell Napier (commesso). 2/15 |
|
||||
fotografia | Douglas Slocombe | |||||
musiche | Richard Rodney Bennett | |||||
sceneggiatura | Stanley Mann; Sidney Buchman; Charles E. Israel | |||||
regia | Guy Green | |||||
produzione | GB, 1961 | genere | drammatico | durata | 2h 07' | |
trama | Scontata con la prigione una colpa commessa, Jim Fuller è di nuovo libero. Uno psichiatra, McNally, ha sondato pazientemente nella sua psiche malata allontanandole per sempre motivi e ricordi ossessionanti. Fuller in "libertà sorvegliata", ottiene un impiego presso un'organizzazione assistenziale. Gli unici a conoscere il suo passato sono il titolare dell'ente e la sua segretaria, una giovane vedova di nome Ruth, che però ignora il motivo della condanna subita. Tra Fuller e la donna nasce ben presto un'affettuosa amicizia che promette di trasformarsi in un sentimento più profondo. Ma il passato riemerge ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
92