SCHEDA | ||||||
titolo | La più bella storia di Dickens (tit. orig.: Scrooge) | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Albert Finney (Ebenezer Scrooge) [dopp. da Sergio Tedesco], Alec Guinness (il fantasma di Jacob Marley) [dopp. da Stefano Sibaldi], Edith Evans (lo spirito del Natale passato) [dopp. da Lydia Simoneschi], Kenneth More (lo spirito del Natale presente), Laurence Naismith (sig. Fezziwig), Michael Medwin (Harry, il nipote di Scrooge) [dopp. da Pino Locchi], David Collings (Bob Cratchit) [dopp. da Gianfranco Bellini], Anton Rodgers (Tom Jenkins), Suzanne Neve (Isabel Fezziwig), Frances Cuka (Ethel Cratchit), Derek Francis (1st Gentleman of Charity), Gordon Jackson (Tom - Friend of Harry's), Roy Kinnear (2nd Gentleman of Charity), Mary Peach (Fred's Wife), Paddy Stone (lo spirito del Natale futuro), Kay Walsh (sig.ra Fezziwig), Geoffrey Bayldon (Pringle), Marianne Stone (invitata). 5/18 |
|
||||
fotografia | Oswald Morris | |||||
musiche | Leslie Bricusse | |||||
sceneggiatura | Charles Dickens; Leslie Bricusse | |||||
regia | Ronald Neame | |||||
produzione | GB, 1970 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 53' | |
trama | La vigilia di Natale del 1860, mentre tutti si preparano a festeggiare gioiosamente la ricorrenza, un vecchio avaro inviso a tutti, Ebenezez Scrooge, sfoga ilo suo odio verso il mondo trattando con particolare durezza i suoi creditori e l'umile segretario Bob. Durante la notte, il vecchio strozzino riceve la visita di tre fantasmi, a distanza di un'ora l'una dall'altra. Il primo fantasma gli fa rivivere l'età della sua giovinezza, il secondo fantasma lo fa assistere alla celebrazione del Natale nella casa del segretario Bob e il terzo fantasma, infine, gli lascia prevedere la gioia dei creditori all'annuncio della sua morte ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
82