SCHEDA | ||||||
titolo | La signora del blues (tit. orig.: Lady Sings the Blues) | distribuito da | CIC | |||
interpreti | Diana Ross (Billie Holiday) [dopp. da Rita Savagnone], Billy Dee Williams (Louis McKay), Richard Pryor (il pianista), James T. Callahan (Reg Hanley), Paul Hampton (Harry), Sid Melton (Jerry), Virginia Capers (mama Holiday), Isabel Sanford (la Madame), Ned Glass (l'agente), Milton Selzer (il medico), Norman Bartold (detective), Jester Hairston (il maggiordomo), Bert Kramer (il poliziotto), Byron Kane (l'annunciatore), Lynn Hamilton (zia Ida), Scatman Crothers (Big Ben). 1/16 |
|
||||
fotografia | John A. Alonzo | |||||
musiche | Michel Legrand | |||||
sceneggiatura | William Dufty; Billie Holiday; Suzanne De Passe; Chris Clark; Terence McCloy | |||||
regia | Sidney J. Furie | |||||
produzione | USA, 1972 | genere | drammatico / biografico | durata | 2h 24' | |
trama | Figlia di povera gente di colore, Billie Hollyday, arriva giovanissima da Baltimora a New York, dove la madre, per sbarcare il lunario, la impiega come sguattera in una casa di tolleranza. Passata poi ad un'altra "maison" di Harlem, intrattiene i clienti col canto (e, talvolta, col proprio corpo). Finalmente, grazie al proprietario di un modesto "night", può dedicarsi unicamente al "blues", in cui eccelle. Trascorso un anno, Billie - che è diventata intanto l'amante di Luis McKay, uomo d'affari nero di Harlem - viene arruolata nell'orchestra dei bianchi Reg Hanley e Harry ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
87