SCHEDA | ||||||
titolo | Jakob il bugiardo (tit. orig.: Jakob der Lügner) | |||||
interpreti | Vlastimil Brodský (Jakob Heym), Erwin Geschonneck (Kowalski), Henry Hübchen (Mischa), Blanche Kommerell (Rosa Frankfurter), Manuela Simon (Lina), Dezsõ Garas (Frankfurter), Zsuzsa Gordon (sig.ra Frankfurter), Friedrich Richter (dott. Kirschbaum), Margit Bara (Josefa), Reimar J. Baur (Herschel Schtamm), Armin Mueller-Stahl (Roman Schtamm), Klaus-Jürgen Steinmann (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Günter Marczinkowsky | |||||
musiche | Joachim Werzlau | |||||
sceneggiatura | Jurek Becker; Frank Beyer | |||||
regia | Frank Beyer | |||||
produzione | Rep. Democratica Tedesca / Cecoslovacchia, 1975 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | In una cittadina polacca, durante la seconda guerra mondiale, l'ebreo Jakob Heym è stato convocato al comando degli occupanti nazisti: qui sente alla radio che l'esercito liberatore russo sarebbe non lontano da lì. Egli lo confida all'amico Mischa, ed in breve tempo non solo la notizia si diffonde nel ghetto, ma inizia anche a correre la voce che Jakob possiederebbe una radio, cosa proibita agli ebrei ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
255